Nell'Aprile 2008 la US NAVY rilascia aggiornamento 6.0 del US NAVY Diving Manual. La più evidente novità è la revisione delle tabelle di decompressione ad aria. Nell'introduzione è chiaro che i cambiamenti si sono resi necessari a seguito di un'incidenza di rischio ritenuta inaccettabile nella subacquea militare e commerciale legata all'impiego delle vecchie tabelle US NAVY ed a seguito degli studi del NEDU. Il risultato finale: una revisione profonda di tabele e procedure d'immersione rispetto alla precedente versione del US NAVY Diving Manual.
La HSE, dopo consulti con rappresentanti del mondo della subacquea industriale e medici iperbarici, è giunta alla conclusione che TUTTI i commercial divers (impegnati in immersioni lavorative in UK) che attualmente impiegavano le tabelle US NAVY dovevano passare alla Revisione 6.0 entro un anno a far data dal meeting del Diving Industry Committee del Luglio 2008. Tale orientamento è stato confermato nel successivo meeting del Gennaio 2009.
La HSE, dopo consulti con rappresentanti del mondo della subacquea industriale e medici iperbarici, è giunta alla conclusione che TUTTI i commercial divers (impegnati in immersioni lavorative in UK) che attualmente impiegavano le tabelle US NAVY dovevano passare alla Revisione 6.0 entro un anno a far data dal meeting del Diving Industry Committee del Luglio 2008. Tale orientamento è stato confermato nel successivo meeting del Gennaio 2009.
IMCA e ADC, presenti al meeting, non sollevavano alcuna obiezione.
La HSE chiarisce e stabilisce che la Revisione 5.0 delle US NAVY Diving Tables non deve più essere impiegata da Training Centers e Contractors dal Luglio 2009. Di conseguenza i commercial divers devono essere correttamente addestrati all'impiego delle nuove procedure d'immersione previste dalla revisione 6.0 del US NAVY Diving Manual in caso di utilizzo delle tabelle US NAVY.
In Italia, nonostante si parli molto di standard HSE e IMCA e di allineamento agli stessi, da una parte del mondo medico pare che ancora vi siano perplessità circa la revisione 6.0 delle US NAVY Diving Tables.......sebbene gli stessi soggetti “critici” aderiscano (nelle dichiarazioni d'intenti) agli standard HSE e IMCA.
saluti
RispondiEliminasono molto interessato alle nuove procedure/tabelle us navy. seguendo alcuni tuoi articoli sono arrivato sin qui. gentilmente ti chiedo se puoi darmi una mano, come posso sapere il come si usano, come trovarle se esiste un manuale o simile però in italiano.
ti ringrazio e saluto
danilo- ddsubb@alice.it
In alcuni articoli ho spiegato come si usano ma presto pubblico un estratto di un seminario sulle Tabelle Rev. 6 ed è totalmente in italiano. Il manuale di riferimento è in inglese e con tabelle secondo sistema imperiale.
Eliminasaluti
RispondiEliminagrazie molto, potresti darmi delle info in più per queste tue pubblicazioni e come non perdere la tua prossima.
grazie ancora e complimenti
ddsubb
a seguire
Iscriviti al blog per ricevere gli aggiornamenti.Oppure torna a visitarci. Pubblichiamo senza scadenze precise ma siamo vicini all'uscita di altri articoli specifici in relazione alla subacquea industriale.
RispondiElimina