La conseguenza è che tutte le bombole decompressive utilizzate dai subacquei tecnici, tutti i bombolini separati utilizzati dai subacquei ricreativi (pony tank) e persino tutti i bombolini che alimentano (eventualmente) la muta stagna, tutte le bombole che vengono comunemente utilizzate nei rebreathers sono soggette a collaudo esattamente come le bombole principali.
La circolare ministeriale 10893 Div. 3/E richiede che il proprietario alleghi al bombolino da revisionare un’auto-dichiarazione il cui minimo contenuto è:
- numero di fabbricazione o matricola della bombola
- fabbricante
- massima pressione di carica
- anno di fabbricazione
- generalità del proprietario
0 comments:
Posta un commento
SI POSSONO INSERIRE RETTIFICHE E COMMENTI A QUESTO POST AUTOMATICAMENTE. CHI INSERISCE RETTIFICHE E COMMENTI LO FA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’ – Il curatore di questo blog si riserva di cancellare rettifiche e commenti che possano contenere offese a terzi o appelli alla violenza. Grazie per ogni rettifica o commento che andate ad inserire. Quando posso e quando trovo il tempo rispondo.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.